Anziani

La parrocchia offre due percorsi: un cammino per i nonni e le nonne, educatori alla fede dei loro nipoti e una novità dell’anno è uno spazio per gli anziani e le anziane il venerdì pomeriggio con momenti di amicizia, spirituali e culturali che prende il nome di Gruppo Giacchino ed Anna.

NONNI E NONNE EDUCATORI ALLA FEDE

Generare con la vita lo Spirito Santo

19 ottobre: Parlare dello Spirito Santo ai nipoti è ancora possibile?

16 novembre: L’esperienza dello Spirito Santo

14 novembre: La vita nello Spirito 18 gennaio: Lo Spirito Santo e la Chiesa

22 Febbraio: Lo Spirito: tra il Padre e il Figlio

21 Marzo: Lo Spirito Santo nel Battesimo

18 Aprile: Lo Spirito Santo nell’ Eucarestia

16 Maggio: Lo Spirito Santo nella Confermazione.

Orario degli incontri: 10.30 Negli incontri si offrono strumenti per dialogare con i ni - poti sul dono dello Spirito .

GRUPPO GIOACCHINO ED ANNA

Come stare davanti a DioGli anziani della nostra comunità sono invitati a vivere il venerdì pomeriggio come spazio d’incontro e di familiarità e di amicizia.

 Si seguirà il seguente calendario: Il primo venerdì di ogni mese sono invitati a partecipare alle ore 18.30 al Rosario, alla S. Messa e all’appunta - mento della Scuola di preghiera.

OTTOBRE

6 Ore 18.30: Primo Venerdì del Mese dalle ore 18.30
13 Ore 16.00: Lettura di Dante (vd. Il programma nella sezione culturale)
20 Ore 16.00: pomeriggio di gioco e di dialogo
27: Ore 15.00 Visita culturale alla Basilica di San Paolo

NOVEMBRE

3 Ore 18.30: Primo Venerdì del Mese dalle ore 18.30
13 Ore 16.00: pomeriggio di gioco e di dialogo
17: Ore 15.00 Visita culturale alla Basilica di San Giovanni in Laterano 24 Ore 16.00: Lettura di Dante (vd. Il programma nella sezione culturale)

DICEMBRE

2 Ore 18.30: Primo Venerdì del Mese dalle ore 18.30
15 Ore 16.00: Lettura di Dante (vd. Il programma nella sezione culturale)
22 Ore 16.00: Festa di Natale

GENNAIO

5 Ore 16.00: pomeriggio di gioco e di dialogo
12 Ore 18.30: Primo Venerdì del Mese dalle ore 18.30
19 Ore 16.00: Lettura di Dante (vd. Il programma nella sezione culturale)
26 Ore 16.00: Cinema in Parrocchia

FEBBRAI0

2 Ore 18.30: Primo Venerdì del Mese dalle ore 18.30
9 Ore 16.00: pomeriggio di gioco e di dialogo
16 Ore 16.00: Lettura di Dante (vd. Il programma nella sezione culturale)
23 Ore 15.00: Visita culturale alla Basilica di S. Croce in Gerusalemme

MARZO

1 Ore 18.30: Primo Venerdì del Mese dalle ore 18.30
8 Ore 16.00: pomeriggio di gioco e di dialogo
15 Ore 18.30: Lettura di Dante (vd. Il programma nella sezione culturale)
22 Ore 16.00: Catechesi con l’arte

APRILE

5 Ore 18.30: Primo Venerdì del Mese dalle ore 18.30
12 Ore 18.30: Lettura di Dante (vd. Il programma nella sezione culturale)
19 Ore 16.00: Visita culturale

MAGGIO

3 Ore 18.30: Primo Venerdì del Mese dalle ore 18.30
10 Ore 16.00: pomeriggio di gioco e di dialogo
17 Ore 18.30: Lettura di Dante (vd. Il programma nella sezione culturale)
24 Ore 16.00: Catechesi con l’arte.

GIUGNO

7 Ore 15.30: Pellegrinaggio conclusivo

HOLY DANCE

Holy Dance consiste nell’annunciare, con la gioia della danza, la buona notizia che Dio è Amore. Si tratta di una esperienza artistica che attiva un corso annuale di dan - za con uno spettacolo finale. Il percorso desidera, oltre alla formazione artistica e tecnica della danza, aiutare le persone a fare un’esperienza di fraternità, scoprire il Vangelo danzando, testimoniando, con gli spettacoli, il cammino di fede condiviso. La danza si esprimerà attra - verso tecniche di ginnastica dolce.

VENERDÌ ORE 10.30 - 12.00 a partire dal 6 Ottobre. Informazioni ed iscrizioni in segreteria parrocchiale

Via Panama 13, 00198 Roma
Tel 068440741
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
IBAN: IT08D0310403203000000400039

Parrocchia San Roberto Bellarmino © 2021 All Rights Reserved.