Adolescenti e Giovani

Percorso per gli adolescenti

SABATO DALLE ORE 18.00 ALLE ORE 19.00

Dalla II Media fino alle Scuole Superiori si propone ai ra - gazzi e alle ragazze un’esperienza di gruppo, di condi - visione, di amicizia con il Signore, di servizio all’interno della comunità.

Il tema dell’anno 2023 - 2024: EFFETTO DOMINO Attraverso un cammino modulare gli adolescenti sono in - vitati a guardare alla loro vulnerabilità, a quanto di inat - teso vivono ogni giorno e alle persone che si sono prese cura di loro e di cui loro si prendono cura. Desideriamo scatenare l’effetto domino, lasciarsi toccare dalle vite degli altri e da ciò che viviamo e propagare quest’onda alle persone che abbiamo accanto, con il nostro stile e il nostro essere cristiani. Il cammino vale anche come preparazione al Sacramento della Confermazione per gli adolescenti che ancora non avessero completato il percorso dell’Iniziazione Cristiana.

18 Novembre 2023: Festa con concerto e accoglienza nei gruppi dei neo-cresimati!

LABORATORI

Laboratorio di affettività:

verranno attivati alcuni incontri, previamente presentati ai genitori, dove, con l’aiuto di persone esperte, i ragazzi vivranno un percor - so di educazione affettiva e introdotti ad una visione cristiana della dimensione della sessualità.

PuntoGiovane:

i ragazzi vivranno alcuni giorni (prima di Pasqua) dal martedì al venerdì di vita comune in par - rocchia condividendo insieme la vita ordinaria.

Laboratorio della Parola:

i ragazzi saranno introdotti al contatto con la Scrittura attraverso un esperienza, a loro misura, di scoperta della Parola.

Campo estivo:

alla conclusione dell’anno i ragazzi rice - veranno la proposta di una esperienza di condivisione, di crescita nella fede e nella relazione.

Scout RM1 Agesci

In parrocchia è presente la proposta scout. Venerdì ore 18.30-20.30: Attività di Reparto Giovedì dalle 20.25 alle 22.30: Attività di Noviziato. Info ed iscrizioni consultando il sito www.gruppi.agesci.it/roma1 

Percorso per i giovani ed i giovani adulti

Alle radici degli affetti Percorso per giovani e giovani adulti a San Roberto. Gli incontri cominciano alle ore 21.00. 12 ottobre: Viviamo perché amati 20 ottobre ore 20.30 : Concerto del Cantiere Kairos e Adorazione Eucaristica 21 ottobre: ore 17.00 Messa presieduta dal Vicario di Roma il Cardinale Angelo De Donatis in occasione dei 90 anni dalla Prima Celebrazione Eucaristica 16 Novembre: L’amore di Dio, l’amore degli uomini 3 dicembre: Ritiro con tutta la comunità parrocchiale 18 Gennaio: le relazioni affettive 22 febbraio : il cammino del cuore 7 marzo : festival biblico 18 aprile: le fasi dell’ evoluzione affettiva 9 maggio l’amore che trasforma la realtà

Scout RM1 Agesci

In parrocchia è presente la proposta scout. Giovedì dalle 20.25 alle 22.30: Attività di Clan Info ed iscrizioni consultando il sito www.gruppi.agesci.it/roma1 

Oratorio adolescenti e giovani

Corso di chitarra

Si attivano due corsi di chitarra per ragazzi nei seguenti giorni ed orari VENERD Ì 17-18; 18-19

Laboratorio Teatrale

In Parrocchia opera l’associazione teatrale “Tuttinscena” per ragazzi dagli 11 ai 18 anni. Per informazioni ed iscri - zioni al 3286939858

Holy dance

Holy Dance consiste nell’annunciare, con la gioia della danza, la buona notizia che Dio è Amore. Si tratta di una esperienza artistica che attiva un corso annuale di danza con uno spettacolo finale aperto ai bambini, bambine, ragazzi e ragazze, che desidera oltre alla formazione artistica e tecnica della danza, aiutare i bambini e i ragazzi ad esprimere se stessi, fare un’esperienza di fraternità, scoprire il Vangelo danzando, testimoniando, con gli spettacoli, il cammino di fede condiviso.

I corsi di Holy Dance si tengono il Venerdì pomeriggio secondo la seguente divisione:
15-30 - 17.00: Per ragazzi e ragazze delle Medie e delle Superiori
19.00 - 20.30: Per giovani dai 19 anni.

Via Panama 13, 00198 Roma
Tel 068440741
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
IBAN: IT08D0310403203000000400039

Parrocchia San Roberto Bellarmino © 2021 All Rights Reserved.