CAMMINO DELL’INIZIAZIONE CRISTIANA
“La catechesi è chiamata a sviluppare una mentalità di fede, a iniziare alla vita ecclesiale, a creare una mentalità capace di integrare la fede con la vita” ( Documento Base della Catechesi in Italia, 38)
Il cammino verso l’Eucarestia comincia dalla III elementare. Ogni famiglia potrà scegliere uno dei seguenti giorni:
LUNEDI’ - MARTEDI’- MERCOLEDI’ – GIOVEDI’ ( In questi giorni l’orario è dalle ore 17.00 alle ore 18.00) –
SABATO con l'ACR dalle ore 16.30 alle 17.45
(Azione Cattolica dei Ragazzi: catechesi con metodo ludico-esperienziale)
I bambini sono invitati a partecipare alla Messa delle ore 10.30
Il cammino verso la Cresima comincia dalla V elementare o I media
Le famiglie possono scegliere uno dei due giorni:
MARTEDÌ: 18.30 – 19.30
SABATO con l'ACR dalle ore 16.30 – 17.45(Azione Cattolica dei Ragazzi: catechesi con metodo ludico-esperienziale)
I ragazzi che vogliono ricevere la Cresima dalla II Media sono invitati a segnalare il loro desiderio e saranno inseriti nei gruppi adolescenti
Il sabato pomeriggio si offre ai ragazzi la possibilità di vivere la parrocchia come casa, come spazio fraterno e luogo di festa e di condivisione.
Ore 15.30- 16.30:
i ragazzi possono scegliere di far parte o del Coro “Piccole Voci di San Roberto” che anima la S. Messa delle ore 10.30 e momenti di concerto o del gruppo dei Ministranti
Ore 16.30- 17.45:
I ragazzi entrano in un cammino di gruppo e di crescita nella fede attraverso la proposta associativa esperienziale dell’ACR. Si scommette sul protagonismo dei ragazzi valorizzando il singolo all’interno del gruppo. L’ACR aiuta ad incontrare il Signore nella gioia di attività esperienziali partendo dal vissuto reale dei ragazzi.
I ragazzi vengono inseriti in un gruppo in base alla propria età: 3-5; 6-8; 9-11.
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 16:00 alle ore 18:30
In questo tempo difficile in cui sarebbe folle iniziare qualsiasi progetto, noi lo siamo stati a sufficienza: i primi di Novembre, nella Chiesa di San Roberto Bellarmino, è iniziata l’ACR!
Siamo Umberto ed Elisabetta, due giovani educatori a tempo pieno: sì, perché lo siamo sia tra i banchi dell’Università che tra quelli della Chiesa. Nonostante i dubbi e le perplessità iniziali, trascinati dall’ inesauribile entusiasmo di Don Antonio, i ragazzi hanno risposto numerosi al nostro invito.
E così ogni sabato, dalle 16.30 alle 17.45, a partire da giochi, canti, attività e riflessioni, i nostri ragazzi diventano i veri protagonisti del Vangelo. In Chiesa si percepisce un clima di forte comunità, di condivisione e di entusiasmo che di sabato in sabato aumenta sempre di più. Siamo affiancati da un equipe di educatori meravigliosi: ognuno di loro si dona agli altri con una gratuità commovente.
I ragazzi sono entusiasti e anche noi non potremmo essere più felici di cosi!
Ci auguriamo di crescere ancora e di far diventare il sabato lo spazio per i bambini, gli adolescenti e le loro famiglie
Ogni Domenica, dopo la Messa, delle ore 10.30, viene organizzato un tempo di gioco e svago per i bambini e i ragazzi fino alla I Media.
Le attività inizieranno il 16 Ottobre.
Si organizzano tre corsi di chitarra per principianti.
In ogni corso sono previsti non oltre dieci bambini e ragazzi per favorire un lavoro attento a ciascuno.
VENERDI’ dalle ore 17.00 alle ore 18.00 per ragazzi dai 13 ai 16 anni
VENERDI’ dalle ore 18,00 alle ore 19.00 per i ragazzi dai 9 ai 12 anni
SABATO dalle ore 18.00 alle ore 19.00 per i ragazzi dai 9 ai 12 anni.
Informazioni e iscrizioni in segreteria parrocchiale.
I corsi prenderanno avvio dal 14 Ottobre
Sabato dalle ore 18 alle ore 19.00 si propone un laboratorio per bambine e bambini dai 9-a12 anni ispirato ai temi educativi dell’ACR. Informazioni e iscrizioni in segreteria parrocchiale.
Il laboratorio prenderà avvio dal 15 Ottobre.
In Parrocchia infine opera l’associazione teatrale “Tuttinscena” per ragazzi dagli 11 ai 18 anni. Per informazioni ed iscrizioni 3286939858
Ai ragazzi e alle ragazze dalla Scuola Media fino al primo anno delle Superiori la Parrocchia offre la possibilità dal lunedì al giovedi dalle 15.30 alle 18.30 di poter studiare insieme; non si tratta di ripetizioni o di lezioni di recupero, ma di uno spazio fraterno e familiare dove i ragazzi possano, guidati e accompagnati, da alcuni adulti della comunità, vivere insieme il tempo dello studio.
L’attività prenderà il via dal Lunedì 17 Ottobre.
I genitori interessati sono pregati di segnalarlo, per motivi logistici, in segreteria. Si potrà scegliere di venire a studiare anche in uno o più giorni di quelli previsti. E’ necessario passare per la segreteria parrocchiale per aderire allo studio insieme anche se fosse per un solo giorno, o più giorni o in alcuni periodi dell’anno. Nessuno potrà accedere alla sala studio senza che un genitore abbia effettuato il passaggio in segreteria.
Via Panama 13, 00198 Roma
Tel 068440741
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
IBAN: IT08D0310403203000000400039