“Educare al pensiero di Cristo, a vedere la storia come Lui, a scegliere e ad amare come Lui, a sperare come insegna Lui, a vivere in Lui la comunione con il Padre e lo Spirito Santo” (Documento Base della Catechesi in Italia, n.38)
CAMMINO DELL’INIZIAZIONE CRISTIANA
“La catechesi è chiamata a sviluppare una mentalità di fede, a iniziare alla vita ecclesiale, a creare una mentalità capace di integrare la fede con la vita” ( Documento Base della Catechesi in Italia, 38)
I e II ANNO ( III e IV elementare)
Appuntamento settimanale: ogni famiglia sceglierà liberamente il giorno più adatto agli impegni dei bambini
LUNEDI’ - MARTEDI’- MERCOLEDI’ – GIOVEDI’
(In questi giorni l’orario è dalle ore 17.00 alle ore 18.00)
SABATO con l'ACR dalle ore 16.30 alle 17.45
(Azione Cattolica dei Ragazzi: catechesi con metodo esperienziale, valorizzazione dell’appartenenza al gruppo e alla dimensione ludica)
I bambini sono invitati a partecipare alla Messa delle ore 10.30
I e II ANNO (V elementare e I media)
Appuntamento settimanale
MARTEDÌ: 18.30 – 19.30
SABATO con l'ACR dalle ore 16.30 – 17.45
(Azione cattolica dei Ragazzi: catechesi con metodo esperienziale, valorizzazione dell’appartenenza al gruppo e alla dimensione ludica).
I ragazzi delle Cresime saranno invitati a trascorrere qualche domenica insieme ( in tal caso sarà sospeso l’in - contro o del martedì o del sabato) con la Messa, il gioco, il pranzo e la condivisione per maturare nella relazione di amicizia. I ragazzi che vogliono ricevere la Cresima dalla II Me - dia fino agli anni delle Scuole Superiori sono invitati a segnalare il loro desiderio e saranno inseriti nei gruppi adolescenti del sabato pomeriggio alle ore 18.00 I ragazzi sono invitati a partecipare alla Messa domeni - cale delle ore 10.30. In alcune domeniche i cresimandi saranno invitati a vivere delle domeniche di fraternità. Celebreranno la Messa al centro culturale e rimarranno insieme con il pranzo e svolgeranno alcune attività. In quella settimana verrà sospeso l’incontro del martedì e del sabato.
Il sabato pomeriggio si offre ai ragazzi la possibilità di vivere la parrocchia come casa, come spazio fraterno e luogo di festa e di condivisione.
Ore 15.30- 16.30:
i ragazzi possono scegliere di far parte o del Coro “Piccole Voci di San Roberto” che anima la S. Messa delle ore 10.30 e momenti di concerto o del gruppo dei Ministranti
Ore 16.30- 17.45:
gruppi ACR per fasce di età ( 3-5; 6-7; 8-9; 10-11) con metodo esperienziale e gioco con preparazione alla Comunione e alla Cresima e proposta dell’esperienza associativa dell’Azione Cattolica.
In Parrocchia è presente lo scoutismo cattolico che inizia dagli 8 anni. Il Mercoledì dalle 18.30 alle 20.30 attività del Branco Venerdì dalle 18.30 alle 20.30 attività di Reparto. Info ed iscrizioni consultando il sito www.gruppi.agesci.it/roma1
Sabato dalle ore 15.30 - 16.30:
i bambini dai tre anni fino ai 12 anni sono introdotti ad un servizio di presenza all’altare ogni domenica alla messa delle ore 10.30 e vivono una bella esperienza di gruppo.
Le attività prendono avvio dal 7 ottobre.
Sabato dalle ore 15.30 - 16.30: I bambini dai 3 ai 14 anni si preparano ad animare con i canti la Messa domenicale delle ore 10.30, a preparare qualche concerto e animare alcuni momenti di festa della Parrocchia. Le attività prendono avvio dal 7 ottobre.
La domenica dopo la Messa delle ore 10.30 in Oratorio un gruppo di giovani anima uno spazio di gioco per i bambini.
Si attivano due corsi di chitarra per bambini e ragazzi nei seguenti giorni ed orari VENERDÌ 17-18; 18-19 SABATO 18-19 I corsi prendono avvio dal 6 Ottobre.
- La Parrocchia attiva il sabato dalle 18 alle 19 un corso di laboratorio espressivo dai 7 anni con uno spettacolo alla fine dell’anno. Il laboratorio è ispirato al tema edu - cativo proposto dall’ACR. Nell’anno 2023-2024 è tenuto presente il tema della cura del creato. Il laboratorio prende avvio il 7 Ottobre. - In Parrocchia opera l’associazione teatrale “Tuttinscena” per ragazzi dagli 11 ai 18 anni. Per informazioni ed iscrizioni al 3286939858
Holy Dance consiste nell’annunciare, con la gioia della danza, la buona notizia che Dio è Amore Si tratta di una esperienza artistica che attiva un cor - so annuale di danza con uno spettacolo finale aperto ai bambini, bambine, ragazzi e ragazze, che desidera oltre alla formazione artistica e tecnica della danza, aiutare i bambini e i ragazzi ad esprimere se stessi, fare un’esperienza di fraternità, scoprire il Vangelo danzando, testimoniando, con gli spettacoli, il cammino di fede condiviso. I corsi di Holy Dance si tengono il Venerdì pomeriggio se - condo la seguente divisione: 15.30 - 17.00: Per ragazzi e ragazze delle Medie e delle Superiori 17.00 - 17.45: per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni 17.45 - 19.00: Per bambini e bambine delle elementari I Corsi prendono avvio il 6 ottobre con un primo incontro di prova.
I corsi sono un aiuto di educazione alla motricità, alla co - ordinazione, all’esperienza di scoperta di sé e del corpo. 17-18: Educazione motoria dai 6-7 anni 18-19: dagli 8 ai 10 anni. Il laboratorio si attiverà con un minimo di 10 bambini. Iscrizioni entro il 28 settembre.
Via Panama 13, 00198 Roma
Tel 068440741
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
IBAN: IT08D0310403203000000400039