La Caritas Parrocchiale vuole essere una realtà che anima la carità di tutta la comunità lasciandosi accompagnare e volendo essere, sul territorio, un’espressione della Caritas Diocesana.
Si articola nel:
Centro di Ascolto: spazio di accoglienza e di progettazione con i poveri che bussano alla nostra parrocchia.
IL Centro di Ascolto osserva i seguenti orari:
Martedì dalle 9.30 alle 12.00
Giovedì dalle 8.00 alle 11.30.
Sabato dalle 9.00 alle 12.30 (solo nei sabati del Buon Samaritano).
Due volte al mese la Parrocchia dedica il Sabato mattina all’accoglienza dei poveri che prevede: un momento conviviale di colazione; la possibilità della doccia per i senza tetto; la consegna del pacco alimentari, la possibilità dei gruppi parrocchiali di alternarsi nell’accoglienza e nel sostegno ai poveri.
Due volte l’anno si organizza il pranzo dei poveri (sabato prima di Natale e sabato prima della Domenica delle Palme). È attivo in modo permanente il Magazzino della Carità dove si possono portare generi alimentari che generalmente vengono raccolti la terza domenica di ogni mese.
Infine nel nuovo anno pastorale la Caritas insieme al Telefono d’Argento cura un’attenzione speciale agli anziani che vengono accolti in Parrocchia il venerdì pomeriggio e due sabati al mese nella proposta chiamata “Aperitivo per gli anziani” alle ore 11.00 (vedi sezione Anziani) e cercherà di avvicinare, insieme anche ai ministri straordinari della Comunione, gli anziani soli ed impossibilitati ad uscire.
I volontari della Caritas avviano la loro attività il prossimo 19 Settembre alle ore 19.00 e il 23 Ottobre alle ore 19.30 ci sarà un primo incontro per coloro che desiderano coinvolgersi nella cura degli anziani.